Scaglie di bontà dall’aperitivo alla cena
Il Montasio, formaggio tipico del Friuli, si fa ancora come due secoli fa. Continua a leggere "Assaggi di Montasio e non solo" »
Scaglie di bontà dall’aperitivo alla cena
Il Montasio, formaggio tipico del Friuli, si fa ancora come due secoli fa. Continua a leggere "Assaggi di Montasio e non solo" »
«Le prime malghe sono nate nelle vallate delle Alpi Giulie e Carniche intorno al 1200. Da lì nasce la storia del Montasio del quale si ritrovano i primi documenti ufficiali, con la dicitura “Formaggio Montasio”, solo nel 1775: sono i prezziari della città di San Daniele e il costo del Montasio era di molto superiore alla media degli altri formaggi. Continua a leggere "Il Montasio conquista l’America" »
Formadi Frant: formaggio di recupero da salvaguardare
Se al Montasio spetta un posto di primo piano (vai all’articolo sul Montasio), sempre dalle valli della Carnia proviene il Formadi Frant, un rarissimo formaggio di “recupero”. Continua a leggere "Le malghe delle meraviglie/II
di Tarsia Trevisan" »